E’ tornato il Soldino, ma per noi è una delusione
E' tornato il Soldino, ma non nei supermercati, ma in una limited edition, insomma una vera delusione per tutti i fan della merendina del...
I MITICI OTTANTA TORNANO CON POMÌ!
"O così o pomì": quante volte abbiamo ascoltato e ripetuto questa frase durante i nostri anni 80 ?
https://www.youtube.com/watch?v=VtWZb7AmE9Y
L'azienda con il cuore ben saldo al...
Gelato al puffo
Se sei cresciuto negli anni ottanta lo hai mangiato sicuramente almeno una volta, ma non pensare che sia scomparso, lo trovate ancora nelle gelateria,...
Il “Mulino Bianco” va all’asta
È sicuramente il mulino più famoso d'Italia quello del Mulino Bianco.
Visitato da oltre 13 milioni di persone per un semplice edificio color sasso antico...
Il ritorno di Burghy? Soltanto una trovata pubblicitaria
Il ritorno di Burghy?
La catena di "fast food di qualità" Burgez si presenta a Monza e lo fa utilizzando le insegne dello storico...
I classici sono intramontabili… forse
L'altro giorno la mia consorte è andata a fare la spesa.
È tornata tutta contenta, con un sorriso stampato in faccia che mi dice "Amore...
Di chi è la colpa del Coronavirus? La risposta de glianni80
Dopo averci reso tutti più intelligenti, il Danito è scomparso dagli scaffali.
Ritirato, perché evidentemente quei bambini dalle capacità cognitive potenziate stavano diventando una minaccia...
Cibi degli anni 80 che non esistono più
Ci sono prodotti alimentari e bevande che dagli anni 80 ad oggi sono scomparsi dalle tavole e dagli scaffali di tutti gli italiani .
Per...
La pallavolo e il successo del Maxicounou
Arrivavamo dagli anni Settanta che erano stati quelli del Cornetto, della Vespetta, dei bacetti tra innamorati; ma gli anni Ottanta erano un'altra cosa: più...
00:00:34
Per molti, ma non per tutti: l’ascesa degli spumanti negli anni Ottanta
Oggi tutti i brindisi si fanno con lo spumante, quelli più raffinati con lo champagne. Sembra impossibile fare senza, eppure c'è stato un tempo...