Home Artisti I Canton

I Canton

1324

Dopo esserci dedicati a programmi musicali cult della televisione degli anni 80 come Discoring e Deejay Television, torniamo a parlare di italo disco con un gruppo di ragazzi proveniente da Riva del Garda, i Canton.

Potremmo definire questo gruppo un “One Hit Wonder”: hanno ottenuto grande successo, soprattutto in Italia ma anche all’estero, grazie praticamente al solo brano “Sonnambulismo”.

Ma come hanno fatto questi tre ragazzi di provincia a entrare nel mondo della musica? Beh anche questa volta dobbiamo ringraziare Enrico Ruggeri, all’epoca cantante e frontman dei Decibel, che oltre a dedicarsi a scrivere e cantare era un grande talent scout: oltre ai Canton, non possiamo non citare Diana Est: per lei Enrico compose due grandi singoli come “Tenax” e “Le Louvre”.

Fu proprio grazie alla conoscenza di Ruggeri che Marcello “Marci” Semeraro, Francesco Marchetti e Stefano Valdo partecipano nel 1984 al Festival di Sanremo, nella categoria delle Nuove Proposte.

Ruggeri scrive per loro la hit Sonnambulismo, che riesce a classificarsi addirittura al 4° posto.

Nasce così una vera e propria gemma del synth pop italiano, una pietra miliare nel genere. Dopo il Festival i Canton diventano subito molto popolari in Italia e decidono di provare il mercato internazionale: viene infatti realizzata una versione in lingua inglese di “Sonnambulismo”, chiamata letteralmente “Sleepwalking”.

Inoltre non possiamo non ricordare altri due singoli di importante successo per la band, ovvero “Please Don’t Stay” del 1984 e il duale “Stay with Me” del 1985 (cambiare idea è sempre legittimo), prodotto in quel caso dal mitico trio Stock, Aitken & Waterman.

Dopo oltre 30 anni di silenzio, nel 2007 il gruppo si riforma e torna alla ribalta, con una nuova versione del loro brano più celebre chiamata “Sonnambulismo 2010”.

Nell’ultimo periodo invece, la band pubblica un nuovo album, “Ci Saremo” (2016), la cui perla è il brano “+Sexy”. Lo scorso anno invece l’album “1/3 Uno su tre” ottiene grande visibilità, soprattutto grazie alla rete, grazie ai singoli “Ancora Estate”, “Voglia di te”, “Sono Solo”: ballate diverse dal sinth anni 80 e con atmosfere rock e funk.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.