Home In Evidenza Telefilm L’albero delle mele (the facts of life)

Telefilm L’albero delle mele (the facts of life)

1
L'albero delle mele
Un gruppo di ragazze frequentano un collegio, dove affrontano le gioie e le difficoltà dell’adolescenza sotto la guida vigile di Edna Garrett, interpretata da Charlotte Rae, vera star dei telefilm anni 80.

La serie nasce come spin-off de Il mio amico Arnold, il telefilm si focalizza sulla governante della famiglia Drummond, Edna Garrett, come istitutrice e dietologa dell’Eastland School, una scuola privata per ragazze.

L’episodio pilota in origine andò in onda come ultimo episodio della prima stagione di Arnold e si intitolava “le compagne di scuola”.

La trama del pilota aveva Kimberly Drummond (Dana Plato), la quale chiedeva alla signora Garrett di aiutarla a cucire i costumi per una recita scolastica della East Lake School for Girls, la scuola frequentata da Kimberly nello stato di New York, poiché la loro governante aveva da poco dato le dimissioni.

Alla signora Garrett viene chiesto di rimanere come nuova istitutrice, ma ella afferma che avrebbe preferito rimanere a lavorare per i Drummond alla fine del pilota. Alla fine, cambia idea e diventa la protagonista della nuova serie.

Le studentesse da lei seguite sono la viziata e ricca Blair Warner (Lisa Whelchel), la pettegola Dorothy “Tootie” Ramsey (Kim Fields) e la sorprendente Natalie Green (Mindy Cohn).

Nonostante il telefilm venga definito una sitcom, come altre serie dello stesso periodo, accosta alla comicità delle situazioni e delle battute pronunciate dai protagonisti tematiche drammatiche, finalizzate a inviare un messaggio moralistico allo spettatore, ai tempi formato per lo più da giovani.

Negli anni 80 era solito trasmettere un insegnamento morale al pubblico televisivo americano, concentrando l’attenzione su problemi come il divorzio, la droga, la morte, il razzismo, l’aborto, il suicidio, spesso con episodi tragici di grande impatto.

L’albero delle mele fu la prima sitcom statunitense ad aver trattato in maniera esplicita il tema del sesso e della perdita della verginità.

Curiosità

Charlotte Rae grazie alla serie conquistò anche un Emmy come Miglior Attrice Protagonista.

Della serie originale in Italia sono state trasmesse solamente le prime cinque stagioni, forse per il calo di ascolti in America a partire dalla sesta stagione.

La sigla originale de L’albero delle Mele era interpretata dalla stessa protagonista Charlotte Rae. La canzone è stata lievemente modificata nel corso delle varie stagioni ma in Italia è stata utilizzata solamente dalle reti locali.

In Italia il telefilm ha avuto più sigle: Scarpe da Tennis di Patrizia Zanetti, Please Please di Paul J. Qualley e Amami, Pensami di Vanna Vani.

Il telefilm ha dato vita anche a due film per la tv, uno uscito nel 1982 e andato in onda in Italia come naturale proseguo della sitcom e l’altro datato 2004 con il titolo “Quattro Amiche, Nuovi Amori”, quest’ultimo ha rappresentato la reunion del cast.

Alla sit-com in qualità di guest-star hanno partecipato George Clooney, i cantanti Jermaine Jackson, El DeBarge e Marji Dusay già nota per Capitol e nel cast di Sentieri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.