Dopo il successo del primo volume uscito nel 2017, arriva finalmente il secondo capitolo della raccolta, “The Best of Italo… Disco Magic”. Mentre il primo volume celebrava i brani più conosciuti e amati del genere, questa nuova uscita si distingue per la sua selezione più ricercata e di nicchia, pensata per veri intenditori e appassionati dell’Italo Disco.
Proprio come il primo volume, anche questa raccolta si presenta in una limited edition con doppio vinile blu trasparente, accompagnata da 4 stickers, una calamita e uno Slipmat fluorescente. Questi dettagli rendono l’edizione particolarmente preziosa per i collezionisti. Ma è la tracklist a fare la differenza: qui non troverai solo i grandi successi, ma un’accurata selezione di gemme nascoste e meno conosciute.
Mentre il primo volume, includeva grandi classici come “Pretty Face”, “Dolce Vita” e “Happy Children” il Vol. 2 esplora i confini più sperimentali del genere, con brani che hanno mantenuto il loro fascino nel tempo, pur essendo meno presenti nelle classifiche. La tracklist è composta da tracce come:
Lato A:
Blue Russell – I Wanna Fly Away
Delanuà – Flood
Sivy Foster – If Are You Master
Magic Men – Popcorn
Lato B:
Humphrey – Devil Love (Passion In The Dark)
Colors – Lonely Night
Tommy Bow – Dance Tonight
City Center – Profondo Rosso
Lato C:
The Helicopter – Hey Tonight
Joy Michael – Dancin
Alan Barry – Good Vibrations
Visa – Bolero Night
Lato D:
Ameli – New Romantic
Sherlok – Hey You
Paul Paul – Good Times
Nospy – Woiajo
Con questa selezione di brani, la raccolta punta a catturare l’essenza più profonda dell’Italo Disco, attraverso sonorità che hanno saputo distinguersi nel tempo per originalità e carattere. Se nel primo volume erano presenti successi che hanno definito il genere, qui troviamo produzioni dal sound più complesso e raffinato, offrendo un’esperienza di ascolto più intima e meno commerciale.
Con i suoi brani ricercati e un packaging curato nei minimi dettagli, Vol. 2 è un’opportunità unica per scoprire e riscoprire le perle nascoste della Disco Magic, e fare un tuffo in un’epoca d’oro che continua a influenzare la musica di oggi.